Risorgimento Italiano – Costruire la nazione


Al centro di questo percorso è l’intreccio tra dibattito sul progetto politico e discussione sulle questioni economiche.

Il tema è il modello di sviluppo.

Il confronto coinvolge molti attori sociali. Il dialogo, che nel 1848 oppone Mauro Macchi a Niccolò Tommaseo, consente di individuare alcuni nodi della discussione che accompagneranno l’intero Ottocento coinvolgendo competenze culturali, intellettuali e professionali, settori economici considerati strutturali per lo sviluppo e politiche di intervento per favorire il riequilibrio economico e sociale su scala ormai nazionale.

« Torna alla Biblioteca Digitale  « Torna a Risorgimento Italiano

Risultati: 55 | Pagina 1 di 3 | Pagina successiva Next |

la tua ricerca

raffina la ricerca

Cerca tra i risultati:

ordina per pubblicazioni

Arrow

data

Arrow

titolo