Risorgimento Italiano – Fare gli italiani
Il percorso è dedicato alla trasformazione sociale ed economica della nazione unita.
Accanto alla religione politica del processo risorgimentale si definiscono i temi che caratterizzeranno i nodi strutturali della società civile in Italia: l’emergere della questione meridionale e i processi di auto-organizzazione di tutela, di protezione e di mutualismo, che riguardano il mondo del lavoro e si diffondono, a partire dagli anni Cinquanta, soprattutto in alcune aree del Paese (Piemonte, Emilia).
Un fenomeno, quello dell’associazionismo del mondo del lavoro, che riprende temi, suggestioni ed esperienze in corso negli stessi anni in Francia, Regno Unito, Germania, Belgio.
« Torna alla Biblioteca Digitale « Torna a Risorgimento Italiano
Collana | |
Risorgimento_fare gli italiani | (113) |