
Quale mobilità elettorale? Tendenze e modelli. La discussione metodologica sui flussi elettorali
EDITORE: Franco Angeli
LUOGO DI EDIZIONE: Milano
COLLANA: Quaderni
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1993
Indice
Renato Mannheimer, Presentazione
Giuseppe A. Micheli, Disaggregare il comportamento elettorale: modelli di cosa, modelli per che cosa
Giorgio Galli, I flussi e i saldi
Antonino Anastasi, Giuseppe Gangemi, Rita Pavsic, Venera Tomaselli, Guerre dei flussi o bolle di sapone?
Piergiorgio Corbetta e Arturo M.L. Parisi, Sull'applicabilità dei metodi di stima dei flussi elettorali a livello nazionale
Roberto Borcio, Lo studio dei flussi elettorali nella ricerca politologica: possibilità e limiti di una metodologia
Paolo Natale, Lo studio empirico dei flussi elettorali: problemi metodologici e applicativi
Luca Ricolfi, La stima dei flussi elettorali. Oltre il modello standard
Francesco Corielli e Maria Weber, A proposito di flussi elettorali: qualche critica e una proposta
Daniele Comero, Il modello dei flussi elettorali nell'analisi del voto: ragioni e limiti di un approccio convenzionalista
Hans M.A. Schadee, Problemi attuali nell'analisi dei flussi elettorali