
Libertà e cittadinanza sociale. I due '89: dalla Rivoluzione francese alla Seconda Internazionale
EDITORE: Franco Angeli
LUOGO DI EDIZIONE: Milano
COLLANA: Quaderni
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1991
Indice
Giulio Sapelli, Salvatore Veca, Introduzione
Edoardo Tortarolo, Sulla storiografia della rivoluzione francese
Regina Pozzi, L'interpretazione socialista della rivoluzione francese da Buonarroti a Jaurès
Paolo Viola, Continuità e rotture: il giacobinismo nel movimento operaio
Vjaceslav Kolomiez, Libertà, uguaglianza, fraternità nella coscienza di massa in Italia e in Russia alla fine del XIX secolo
Pere Gabriel, Movimiento obrero y grupos republicanos y radicales en Espana, Francia e Italia
Francesc Bonamusa, Partidos socialistas y reformismo
Salvatore Veca, Una filosofia politica della cittadinanza
Gian Primo Cella, Il lavoro come cittadinanza e la formazione della società industriale
Giulio Sapelli, Dai diritti civili all'"angoscia del pluralismo": scioperi e associazione