
Maggio-Agosto 1955
EDITORE: Biblioteca Giangiacomo Feltrinelli
LUOGO DI EDIZIONE: Milano
COLLANA: Movimento Operaio
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1955
Presentazione
Numero dedicato a 'Origini e prime linee di sviluppo del movimento contadino in Italia'
Indice
Franco Ferri, Introduzione
Salvatore F. Romano, Considerazioni introduttive
Renato Giusti, l'agricoltura e i contadini del Mantovano (1848-1866)
Clara Castagnoli, Il movimento contadino nel Mantovano dal 1866 al movimento de 'La Boje?
Aronne Verona, Appunti per la storia della Lega di S. Rocco di Quistello
Mario Ronchi, Le origini del movimento contadino cattolico nel Soresinese (1901-1913)
Guido Raffaelli, Note sulla 'Lega dei Contadini? del Trentino (1911-1921)
Ernesto Ragionieri, La questione delle leghe e i primi scioperi dei mezzadri in Toscana
Giorgio Mori, La mezzadria in Toscana alla fine del XIX secolo
Libertario Guerrini, Un poeta estemporaneo, Idalberto Targioni, nella storia del movimento contadino dell'Empolese
Enzo Santarelli, Alle origini del movimento contadino nelle Marche
Raffaele Molinelli, Agricoltura e contadini a Jesi nel periodo giolittiano
Luigi Bellini, La mezzadria in Umbria dall'Unità alla fine del secolo XIX. (Condizioni di vita dei contadini, loro redditi e consumi)
Alberto Caracciolo, Il Partito Popolare e le lotte dei mezzadri
Carlo Cicerchia, Le origini delle leghe di resistenza nei Castelli Romani
Diamante Limiti, La Lega Braccianti di Genzano di Roma. Contributo alla storia delle sue lotte (1873-1945)
Pietro Laveglia, Lotte per la terra e primi tentativi d'organizzazione contadina in provincia di Salerno
Francesco Renda, Origini e caratteristiche del movimento contadino della Sicilia Occidentale