
Du Contrat social
EDITORE: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
LUOGO DI EDIZIONE: Milano
COLLANA: Biblioteca Europea
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2001
PREZZO: Euro 15,49
Presentazione
Un testo che pone al centro la questione della democrazia ovvero uno Stato "dove i sudditi e il sovrano sono gli stessi uomini considerati sotto diversi rapporti"
Il libro
Il Contratto sociale come il Principe è prima di tutto un'opera di ispirazione antimonarchica. Rifiutando la sovranità del re, ripetendo che essa deve appartenere al popolo e non può appartenere che ad esso, Rousseau si pronuncia apertamente per la democrazia. Laddove per democrazia egli intende uno Stato "dove i sudditi e il sovrano sono gli stessi uomini considerati sotto diversi rapporti".