
Traité sur la Tolérance
EDITORE: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
LUOGO DI EDIZIONE: Milano
COLLANA: Biblioteca Europea
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2006
PREZZO: Euro 10,00
Presentazione
Un classico che le inquietudini della contemporaneità rendono "attuale"
Il libro
Jean Calas era un commerciante ugonotto di Tolosa. Fu accusato ingiustamente di aver assassinato suo figlio che, in realtà, si era impiccato. Venne condannato a morte e ucciso nel 1761. Voltaire, su sollecitazione della vedova Calas, prese pubblicamente le difese del commerciante e organizzò una campagna per la sua riabilitazione, denunciando la vera natura della condanna: motivi di intolleranza religiosa.
Il Trattato sulla tolleranza (1763), che prende spunto da questa vicenda, è un vero e proprio "manifesto" per la libertà e il valore universale della tolleranza. È uno dei testi che dà avvio al periodo dei Lumi.