Picture

Ai miei amici di Romagna

AUTORE: Costa Andrea

EDITORE: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

LUOGO DI EDIZIONE: Milano

COLLANA: Testo ritrovato

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2012

TIPO MATERIALE: monografia

Presentazione

Nel settembre 1877, Andrea Costa, considerato da tutti il successore di Bakunin nella guida del movimento anarchico in Italia, interviene al congresso dell'Internazionale anarchica a Verviers (Belgio) e a proposito del passaggio di governo dalla destra storica (Marco Minghetti), alla sinistra storica (Agostino Depretis) avvenuto nel 1876 e dice tra l'altro: "La destra ci trattava come nemici politici, la sinistra ha cercato di diffamarci e di farci considerare come volgari malfattori, come oziosi e vagabondi che non avendo e non volendo far altro, tendevano agguati alla proprietà e alla vita altrui".
E' il primo accenno alla necessità di una svolta politica che si concretizzerà nel documento che Costa pubblica nell'agosto 1879, nel momento in cui, dopo l'arresto in Francia nel marzo 1878, sta per tornare in Italia.