
Per una storia del costume educativo (Età classica e Medio Evo)
EDITORE: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
LUOGO DI EDIZIONE: Milano
COLLANA: Quaderni
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1983
Indice
Egle Becchi, Premessa
Parte prima - Contesti e ideologie
Silvia Campese - Silvia Gastaldi, Immagini e pratiche educative della città antica
Maria Luisa Picascia, La guerra come costume, la pace come ideale: Gli Specula principis e il Manuale di Dhuoda
Parte seconda - Pratiche e destinatari
Mario Vegetti, Il bambino cattivo: un problema dell'antropologia stoica
Silvana Vecchio, L'immagine del puer nella letyteratura esegetica del Medioevo
Silvia Nagel, Puer e pueritia nella letteratura medica del XIII secolo
Michela Pereira, L'educazione femminile alla fine del Medioevo. Considerazioni sul De erudituiione filiorum nobilium di Vincenzo di Beauvais
Parte terza - Strategie e maestri
Carla Casagrande, Le regole del parlare e del tacere: la Disciplina in locutione di Ugo di San Vittore
Jole Agrimi - Chiara Crisciani, "Doctus et expertus": la formazione del medico tra due e trecento
Marco Coccino, Accessus ad auctores